Menu principale:
Credenti in dialogo
Le attivitā: caratteristiche delle loro articolazioni.
Le attivitā non si configurano come esercizi ma, appunto, come attivitā che abilitano gli alunni alla lettura selettiva e significativa delle informazioni che essi, di volta in volta, imparano a classificare, analizzare, organizzare e rielaborare.
Tutte le attivitā sono legittimate dagli OSA puntualmente descritti.
Le attivitā, che hanno spesso una configurazione ludica, sono mirate all'acquisizione degli strumenti logico-formativi che contribuiscono alla costruzione 'dell'apprendimento significativo'.
Molte attivitā prevedono e guidano all'apprendimento collaborativo attraverso il quale gli alunni comunicano, si interrogano, negoziano significati tra di loro e con l'insegnante costruendo personalmente il loro apprendimento.
Tipologia delle attivitā
Puoi trovare attivitā...
1. relative ai contenuti, ai testi sacri e ai documenti.
2. per la verifica delle conoscenze e delle abilitā.
3. per la verifica delle competenze.
4. complementari: interreligiose, interculturali, interdisciplinari, europee e...
5. differenziate: 'Giochiamo per imparare'.
6. relative all' Educazione alla Cittadinaza e all'Orientamento.
Giochiamo per imparare
Nella costruzione delle attivitā, un'attenzione particolare č stata riservata agli alunni 'diversamente abili'.
Si tratta di quelle titolate 'Giochiamo per imparare' e sono state pensate valorizzando i codici non verbali senza trascurare quelli verbali al fine di garantire la pluralitā e la varietā delle forme di comunicazione nella loro complementaritā.
Per conoscere le attivitā di 'Credenti in dialogo':
Per esaminare sia la correlazione tra gli OSA dell'irc e gli obiettivi descritti all'interno delle diverse unitā, sia la diversa tipologia delle attivitā:
Conoscenze, abilitā e competenze
In questa pagina puoi trovare una tabella sinottica che, per ciascun anno e unitā, descrive la correlazione tra gli obiettivi (diversificati in livelli) che l'alunno acquisisce mediante le attivitā.
OSA e attivitā
In questa pagina puoi trovare una tabella sinottica che, per ciascun anno e unitā, visualizza la correlazione tra gli OSA, le diverse tipologie di attivitā (europea, interculturale, interreligiosa, differenziata), le verifiche di conoscenze e abilitā, le verifiche delle competenze, le attivitā di 'Educazione alla Cittadinanza' e di 'Orientamento'.
Visualizza un itinerario di attivitā costruito attraverso alcune immagini presenti nel testo.